IL CORO MULTIETNICO COME LUOGO DI CONOSCENZA E RISPETTO RECIPROCO A PARTIRE DALLA ACCETTAZIONE E CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA IDENTITA’ INDIVIDUALE E CULTURALE

MODULO 1

 

OBIETTIVI

MEZZI

TEMPI

  • Costruzione di basi comuni in forma ludica

 

  • Esperienza del proprio corpo

 

  • Controllo del proprio corpo

 

  • Contatto con i principali parametri musicali

Giochi con suoni vocali, altezze, durate utilizzando i propri nomi, prime forme musicali e ritmiche a canone, riconoscimento della estensione vocale, esercizi di respirazione diaframmatici, approccio alla dinamica (forte/piano, lento/veloce), all’altezza (discriminazione), alle durate (ritmo), uso della CHIRONOMIA

 

 

MODULO 2

 

OBIETTIVI

MEZZI

TEMPI

  • Familiarizzare con suoni e termini appartenenti a più lingue

 

  • Accettare e riconoscere sé, l’altro, dall’altro

 

  • Saper scambiare conoscenze sulle culture proprie di appartenenza

 

  • Saper utilizzare le proprie abilità in contesto protetto

Giochi di parole in più lingue partendo dalla propria, parodiare sequnze ritmiche esistenti, creazione di testi su basi melodiche, uso di conte, filastrocche, nonsensi, ninne nanne, riconoscimento delle principali voci presenti in un brano (1^ e 2^ voce, voce soprano ecc.), primi giochi di mantenimento vocale (inserimento 2^ voce parallela), tentativi di interpretazione pragmatica di un brano a seconda della propria sensibilità

 

 

MODULO 3

 

OBIETTIVI

MEZZI

TEMPI

  • Decentramento cognitivo

 

  • Valorizzazione delle varie specificità e diversità a partire da un punto comune (la curiosità e l’interesse)

 

  • Consapevolezza che ognuno è portatore di cultura, di valori, di ricchezza in altri contesti non sempre espresse

 

  • Contestualizzazione delle esperienze individuali, familiari, di popolo rispetto a riferimenti storici e geografici

Spostamento del punto di vista, inversione dei ruoli, inversione delle voci (1^, 2^), canti come espressione di diverse situazioni emotive (di festa, di dolore, di protesta, di liturgia ecc.), condivisione di canti della tradizione popolare italiana e internazionale, canti a più voci, contestualizzazione dei canti proposti (ciascuno sappia cosa sta cantando e perché), ricerca significati dei termini specifici  ricorrenti nei brani, coinvolgimento delle famiglie e del contesto di riferimento in genere, inserimento dei brani nel contesto storico-geografico, analisi dei generi musicali, coinvolgimento di adulti (musicisti, affabulatori, cantastorie ecc.) di culture altre

 

 

MODULO 4

BIETTIVI

MEZZI

TEMPI

  • Sistemazione in contesto creativo delle abilità acquisite: accettazione e valorizzazione di sé, dell’altro, dall’altro

 

  • Consapevolezza del valore scambio/contaminazione

 

  • Arricchimento espressivo individuale e i gruppo

 

  • Esplorazione creativa individuale e di gruppo

Accoglimento di proposte-stimolo provenienti da alunni per la creazione di brani ad hoc su: a) gruppo b) esperienze pregresse c) esperienze in corso, capacità creativa di un testo: -parodia, -creazione inedita, -traduzione in più lingue con adattamento morfo-sintattico per il mantenimento del contenuto

 

 

MODULO 5

IL GRUPPO E’ ORAMAI AFFIATATO COESO E CON SIGNIFICATIVE COMPETENZE ACQUISITE QUALI

Riconoscimento di sé, dell’altro, dall’altro

Padronanza di abilità espressive

Gruppo forte dal punto di vista della:

 

  • ACCETTAZIONE

 

 

  • VALORIZZAZIONE

 

 

  • MESSA IN GIOCO

Lettura a voce fluente ed espressiva

Variazione della voce secondo i parametri musicali e corali

Condivisione della

modalità di lettura di eventi storici

Interpretazione e condivisione di esperienze trasmesse verbalmente e per documenti da estranei e conoscenti del gruppo di riferimento

Consapevolezza di analisi del senso delle esperienze    ........vissute

 

Intonazione di semplici brani

Interpretazione vocale i diversi stati d’animo

 

Coscienza dell’uso della voce su direzione

 

Costruzione di un testo significativo

 

Creazione di una melodia adatta al contesto

 

Abilità di esecuzione corale