Scienziato
nato a Bologna e morto nella stessa città . Diventò professore di
anatomia e chirurgia dell’ università di bologna dal1763 e per qualche
anno dal 1768di medicina pratica. Cessò diinsegnare nel1797 non volendo
giurare fedeltà alla repubblica cisalpina.
Egli osservando le contrazioni che si producevano nei muscoli di
una rana scorticata quando si toccavano contemporaneamente i muscoli delle
coscie e i nervi lombari mediante un
arco formato d a due metalli e pensò che la rana fosse sede di fenomeni
elettrici e che dovesse
essere considerata come una bottiglia di Leida scaricata dall’ arco metallico. Questa
spiegazione fù confutata da
Alessandro Volta il quale trasse dalla esperienza di Galvani le
osservazioni che dovevano poi condurlo alla scoperta della pila elettrica.
|