![]() |
||
![]() |
|
![]() |
Edward Jenner nacquea Berkeley, Gloucestershire,
Inghilterra il 17 maggio del 1749.Il padre era un reverendo vicario. Dopo
aver finito la scuola, divenne apprendista di un chirurgo locale e nel
1770 andò a Londra dove divenne allievo prediletto del grande chirurgo e
anatomista John Hunter con cui rimase in fraterni rapporti fino a che
questi morì. Jenner morì di apoplessia il 26 gennaio del 1823. I suoi interessi scientifici furono molteplici ma l'
importanza del suo lavoro sulla vaccinazione superò tutti gli altri.
Precocemente nel suo lavoro cominciò a osservare il fenomeno del cowpox
(vaiolo minor), una malattia molto comune nelle porzioni rurali delle
contee dell' ovest in Inghilterra che colpiva le vacche (da ciò il
termine vaccinazione) e si trasmetteva ai mungitori. La malattia, una
volta sviluppata faceva si che si acquisisse un’immunità nei confronti
del vaiolo major, un vero e proprio flagello per le popolazioni dell'
epoca. Nel 1796 fece il primo esperimento di vaccinazione su un bambino di
otto anni inoculandogli sotto cute un estratto di pustola di "cowpox"
e facendolo poi convivere con malati di vaiolo, dopo aver sviluppato la
malattia. Il risultato fu che il bambino non si ammalò di vaiolo. I
risultati di questa prima scoperta non sono mai stati pubblicati, ma nel
1798 cominciarono ad apparire i primi risultati di altri esperimenti
simili. Ferocemente contrastata in ambito medico, questa pratica
terapeutica venne standardizzata anni avanti dal chirurgo Cline del
St.Thomas' Hospital e solo a quel punto Jenner pubblicò piano piano i
suoi lavori ottenendo progressivamente riconoscimento. L' opposizione alla
sua teoria al principio molto veemente faticò a scomparire. Nel 1802 il
Parlamento Inglese votò un contributo per lui di 10,000 sterline e nel
1806 di 20,000 come riconoscimento del suo valore e per i suoi sacrifici.
Nel 1807, nella tedesca Bavaria, cominciò una vaccinazione obbligatoria e
da quella data molti governi europei incoraggiarono e resero obbligatoria
questa pratica rendendo il vaiolo progressivamente sempre meno pericoloso
fino alla sua completa scomparsa decretata dall’ OMS qualche anno, fa
rendendo a questo punto inutile la vaccinazione che oggi non è più
praticata. |
A cura di Roberta |