Menù Canzoncine
Bill Regala PepeRon, Ron, Bel Micion |
Alla cima di una quercia
tintintintontitirolì
alla cima di una quercia
la gazza vuol dormir
la gazza vuol dormir
I bambini fan la ronda
tintintintontitirolì
i bambini fan la ronda
cantando tutti in cor
cantando tutti in cor
E la gazza ha mal di testa
tintintintontitirolì
e la gazza ha mal di testa
mal tanto da morir
mal tanto da morir
Su cantiamo sottovoce
tintintintontitirolì
su cantiamo sottovoce
lasciamola guarir
lasciamola guarir
Toc, toc
aprimi la porto
sono proprio io che vengo da te
guarda che fiori ti porto
ne ho tutto uno stock
toc toc
Aprire gli occhi, lo so, non mi va
mi giro di qui, mi stiro di là, ma non va
non t’affrettare di tempo ce n’è, dopo si vedrà
Bolli Bolli Pentolino (Ninna Nanna)
Bolli bolli pentolino
fai la nanna bel bambino
fai la ninna fai la nanna
bimbo d’oro della mamma
Hai le gote tonde tonde
la tua mamma ti nasconde
ti nasconde dentro al letto
finché il gatto sta sul tetto
Fai la ninna nel lettino
mentre bolle il pentolino
quando poi ti sveglierai
tante chicche troverai
Un leprottino che giocava tutto solo
si vide su di sé due asinelli in volo
di colpo si stupì "non avrò visto male?
No, no, è proprio così, svolazzano senz’ali"
R.: Dillo a me, dillo a me, dillo a me, Lisetta
Dillo a me, dillo a me, dillo solo a me
"Hey , voi, venite giù! Cos’è questo mistero?
Perché stavate su, che non mi sembra vero?"
"Le orecchie tu le hai, ben lunghe come noi,
e sbatterle dovrai se alzarti in volo vuoi"
R.: Dillo a me, dillo a me, dillo a me, Lisetta
Dillo a me, dillo a me, dillo solo a me
Le orecchie sbattacchiò in modo assai speciale
ma a terra ripiombò com’era naturale
ancora riprovò finché si fece male
"no, no, camminerò, mi sembra più normale"
R.: Dillo a me, dillo a me, dillo a me, Lisetta
Dillo a me, dillo a me, dillo solo a me
Girando tra le steppe intorno al Polo
sugli argini del Nilo e del Mar Nero
il papero Augusto un dì trovò
la papera che il cuore suo stregò:
le piume di un tailleur di raso nero
due occhi grandi azzurri come il cielo
i riccioli alla Marylin Monroe
uno sguardo e Augusto s'incendiò
R. Guendalina amor, amor mio
senza di te, qua, qua, mio Dio
la vita mia che senso ha
quaquaraquaqua
Passarono tre anni entusiasmanti
Parigi, Vienna e il Golfo degli Amanti
giravano il mondo senza meta
facevano l'amore e poi la dieta
ma una mattina triste di settembre
Augusto si svegliò un po’ stranamente
sul tavolo un biglietto lui trovò
in Australia con un tacchino lei scappò
R. Guendalina amor, amor mio
senza di te, qua, qua, mio Dio
la vita mia che senso ha
quaquaraquaqua
Cos'è quest'aria che di nuovo danza lieve
che parla ancor di te, di un giorno troppo breve
R. Questa notte sognerò di te
Cos'è quest'aria che risuona in un momento
che parla ancor di te, lo sa soltanto il vento
R. Questa notte sognerò di te
Cos'è quest'aria che la notte mi consola
che parla ancor di te, ma non ti senti sola
R: Questa notte sognerò di te
Cos'è quest'aria che nel tempo si scolora
che parla ancor di te, lo sai non è più l'ora
R. Questa notte sognerò di te
Il coniglio si sposò
con la bella nocciolina
e con lei poi festeggiò
per due mesi e una mattina
R. Guarda un po’ cosa fa,
ma che storia è questa qua
chi lo sa, non lo so
come un giorno finirà
dai su vediamo un po’
dai su vediamo un po’
Il coniglio lavorò
per la bella nocciolina
e in due giorni fabbricò
una casa assai carina
R. Guarda un po’ cosa fa,
ma che storia è questa qua
chi lo sa, non lo so
come un giorno finirà
dai su vediamo un po’
dai su vediamo un po’
Il coniglio poi viaggiò
e la bella nocciolina
tanto grande diventò
assai più della casina
R. Guarda un po’ cosa fa,
ma che storia è questa qua
chi lo sa, non lo so
come un giorno finirà
dai su vediamo un po’
dai su vediamo un po’
Il coniglio ritornò
e la bella nocciolina
tra le braccia gli mostrò
sei conigli nocciolina
R. Guarda un po’ cosa fa,
ma che storia è questa qua
chi lo sa, non lo so
come un giorno finirà
dai su vediamo un po’
dai su vediamo un po’
R. Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Torneremo qui, torneremo ancora
Rivedrò con te l'erba primavera
Torneremo qui, torneremo ancora
quando gli occhi tuoi ridono d'amor.
R. Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Torneremo qui, torneremo ancora
Rivivrò con te i sogni di una sera
Torneremo qui, torneremo ancora
Nelle sere che vivono d'amor.
R. Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Torneremo qui, torneremo ancora
Danzerò con te una notte intera
Torneremo qui, torneremo ancora
Questa notte ti parlerò d'amor
R. Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Canterò con te, canterò per te
Corre corre cavallino fin laggiù
notte e giorno sempre corre
fino a quando casca giù
Olé olé olagna
venuto è il re di Spagna
porta una cosa nova
caciocavallo fritto co' l'ova
Giro rigo rosa
gialla è la mimosa
prato verde, cielo blu
tutti cascan giù giù giù
Passa Garibaldi con tutti i suoi soldati
lasciateli passare che vanno a lavorare
un, due, tre, chi non scappa c'è
Orlando paladino avea un bel cavallino
Trotterella, trotterella per cercar la caramella
caramelle non ce n'è
a cercarla tocca a te
E passò la banda, la banda, la banda
e passò la banda del naso all'insù
(parlato) Il capobanda dice: "un saltino, un girolino, una mano su… del vicino"
Un principe a cavallo, cavallo, cavallo
un principe a cavallo farì farà farum
Chi vuole andar con lui, con lui, con lui
chi vuole andar con lui farì farà farum
(parlato) "Vuoi venire a cavallo con me?"
(se la risposta è sì) (cantato) Cavalcherò con …, con…, con…
cavalcherò con… farì farà farum
(se la risposta è no) (cantato)
Cavalcherò da solo, da solo, da solo
cavalcherò da solo farì farà farum
C'è una cocca nera? No, no, no
Tre volte vado in giro
Tre volte non la trovo
Tu sei bella, tu sei bella, tu sei la più bella
Ho trovato la tana del lupo
ma il lupo non ci sta
La mattina quando s'alza
prende tutto e se ne va.
Saltiam, danziam.
Bel pastore entra in danza
ed abbraccia chi vuoi tu.
Bill regala pepe a tutta la città
Chi ci mette il naso se ne accorgerà
Accium, Accium,
Accium, Accium, Accium.
Ron, ron, bel micion
Tutti i giorni sul porton
Fai così, fai così, accium.
O ciao Guglielmo hai oggi ben mangiato
Oh, sissignore, mi sono rimpinzato
Io mangio un bel panino Guglielmo Guglielmino
Ciascun s'abbraccierà
Guglielmo resterà.
Zitti, zitti la mamma dorme
Oh che mamma dormigliona
Sento odor di polpettone
Parlato: mamma, che ore sono?
È l'ora che vi vengo a prendere
(oppure: è ancora presto)
Faccio il giro della casa
Tiro le tende
Chiudo le finestre
Chiudo la porta e giro la chiave
(poi con "apro…")
"Chiccolino, dove sei?"
"Sotto terra, bel bambino"
"E laggiù che cosa fai?"
"Mangio e cresco, non lo sai?"
"Uscirai per questa sera?"
"Uscirò per primavera"
"Mi darai un fiorellino come il pesco del giardino?"
"Ti darò un bel tesoro: ti darò una spiga d'oro"
Se sei felice, tu lo sai, batti le mani
Se sei felice, tu lo sai, batti le mani
Se sei felice, tu lo sai, e mostrarmelo potrai
Se sei felice, tu lo sai, batti le mani
(Poi con: "batti i piedi", "Fammi ciao", "Fai giravolta" e altri, che alla fine vengono ripetuti tutti insieme uno dopo l'altro).
E Verra' Quel Di' Di Lune (Reiterativo)
E verrà quel dì di lune
Mi vo al mercà a comprà la fune
Lune la fune e fine non avrà
E la Rosina bella è sul mercà
E la Rosina bella è sul mercà.
(marte le scarpe, mercole le nespole, giove le ove, venere la cenere, sabato il soprabito, festa la vesta)
I pirati ballano sul ponte delle navi
E le casse scassano se mancano le chiavi
Rit: Gira, gira per il mar,
corri e non fermarti mai,
sempre all'erta notte e dì,
tu, pirata, sei così
I barili svuotano bevendo a più non posso
Quando si ubriacano finiscono nel fosso
Rit: Gira, gira per il mar,
corri e non fermarti mai,
sempre all'erta notte e dì,
tu, pirata, sei così
Se una nave avvistano son pronti all'arrembaggio
Che mestiere facile è fare il piratagggio
Rit: Gira, gira per il mar,
corri e non fermarti mai,
sempre all'erta notte e dì,
tu, pirata, sei così
Sul pennone altissimo è issata una bandiera
Vittoriosa sventola: è quella bianca e nera.
Rit: Gira, gira per il mar,
corri e non fermarti mai,
sempre all'erta notte e dì,
tu, pirata, sei così
Ninna nanna 7 e 20 il bambino s'addormenti
S'addormenta e fa un bel sonno
E si sveglia domani a giorno.
Ninna nanna, ninna ieri e le sporte non son panieri
E i panieri non son le sporte e la vita non è la morte
E la morte non è la vita
La canzone l'è già finita.
Ninna nanna 7 e 20 il bambino s'addormenti.
Alla fiera di mastr'Andrè
Ho comprato un campanello
Drin, drin, drin fa il campanello
Rit: Alla mirè, alla mirè, alla fiera di mastr'Andrè
(Variante: Viva papà, viva papà, che alla fiera mi porterà)
Alla fiera di mastr'Andrè
Ho comprato un tamburello
Tum, tum, tum fa il tamburello
Drin, drin, drin fa il campanello.
(Poi: trombetta, chitarra, violino e altro)
Luna, dolce luna cosa guardi tu
Luna dolce luna cosa cerchi tu
Il tuo bimbo dolce nella notte blu
Dorme la mia pulce col nasino in su.
Luna dolce luna a chi pensi tu
Luna dolce luna cosa cerchi tu
Vedo nel tuo viso un pigiama blu
Si apre il tuo sorriso che non scordo più.
Buonanotte luna sogna un po’ di me
Buonanotte luna sognerò di te
Per tutta la notte io ti cullerò
Per tutta la notte non ti lascerò.
Rit: A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si sta / Dimmi come si sta
A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si fa / Dimmi come si fa
Lo vedi il mondo che cammina a rovescio
Lo vedi il mondo che non sa dove va
Lo vedi il mondo che cammina a rovescio
Lo vedi il mondo che non sa dove va
Rit: A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si sta / Dimmi come si sta
A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si fa / Dimmi come si fa
Lo vedi il cielo che si schiaccia per terra
Lo vedi il cielo che non sa più dov'è
Lo vedi il cielo che si schiaccia per terra
Lo vedi il cielo che non sa più dov'è
Rit: A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si sta / Dimmi come si sta
A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si fa / Dimmi come si fa
Vedi gente che si perde nel vento
Vedi gente che somiglia un po’ a te
Vedi gente che si perde nel vento
Vedi gente che somiglia un po’ a te
Rit: A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si sta / Dimmi come si sta
A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si fa / Dimmi come si fa
E non c'è niente che sta ancora al suo posto
E non c'è niente che non sai più perché
E non c'è niente che sta ancora al suo posto
E non c'è niente che non sai più perché
Rit: A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si sta / Dimmi come si sta
A testa in giù/ A testa in giù
Dimmi come si fa / Dimmi come si fa
Nella steppa sconfinata
A 40 sotto zero
Se ne infischiano del gelo
I cosacchi dello Zar.
Col colbacco e gli stivali
Camminando tutti in fila
Con la neve a mezza gamba
Vanno verso il fiume Don.
Ma Popof sbuffa sbuffa e dopo un po'
Gli si affonda lo stivale nella neve e resta lì.
Ma Popof del cosacco che cos'ha
Ha il colbacco e gli stivali ma non possono bastar.
Lala lala, lala lala, lala lala, lala là ( 2volte).
I cosacchi lunghi e fieri
Con i baffi volti in sù
Nella neve vanno alteri
Ma Popof non c'è più.
Era rimasto senza fiato
Sulla pancia accovacciato
Che cosacco sfortunato
Questo povero Popof.
Ma Popof non si arrende e dopo un po'
Scivolando sulla pancia
Fila verso il fiume Don.
Ehi Popof così proprio non si può
Non cammina in questo modo un cosacco dello Zar.
Lala lala, lala lala, lala lala, lala là ( 2volte).
I cosacchi sono stanchi
Non si vede il fiume Don
Con i baffi congelati più non vogliono marciar.
Nella steppa sconfinata
A 40 sotto zero
Sono fermi in mezzo al gelo i cosacchi dello Zar.
Ma Popof così tondo che farà
Rotolando nella neve fino al fiume arriverà.
Lala lala, lala lala, lala lala, lala là ( 2volte).