|
 |
max
ernst
|

|
|
Pittore
e scrittore tedesco con Mirò e Dalì fu uno tra i più
importanti esponenti della corrente artistica denominata
Surrealismo. Da giovane studiò filosofia a Bonn ma fu subito
attratto dalla pittura impressionistica. Poco dopo,
successivamente al suo incontro con Arp, Ernst contribuì alla
nascita di un nuovo
movimento artistico: il Dadaismo. Nel 1921 si trasferì in
Francia, precisamente a Parigi, dove riuscì ad apprendere e
conoscere molte tecniche fino ad allora a lui sconosciute,
grazie ai tanti grandi artisti che risiedevano a Parigi. Per
essere fedele registratore di quanto è nel subconscio Ernst usa
tecniche poco usate fino ad allora, come il collage o il
frottage. Le
sue opere più importanti furono per esempio Santa
Cecilia, Occhio del silenzio e fiume Reno. |
a cura di
Riccardo

|
|