Istituto Tecnico Industriale
Perito Industriale in ELETTRONICA e TELECOMUNICAZIONI
Corso Serale  -  Progetto "SIRIO"
Profilo sintetico I l _P r o g e t t o_S i r i o
  • A chi si rivolge .

Si rivolge a tutti gli studenti lavoratori . La differenza con i corsi tradizionali viene considerata una vera e propria seconda via all'istruzione . Il sistema formativo degli adulti deve assolvere a due funzioni :1) qualificare giovani e adulti privi di professionalità aggiornata per i quali la licenza media non costituisce più una garanzia dall'emarginazione culturale e/o lavorativa.2) consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che vogliano ripensare o debbano ricomporre la loro identità professionale.

  • Com'é strutturato

Triennio statale : 28 ore settimanali distribuite in 5 giorni settimanali. Il tutto viene inserito in una struttura modulare e flessibile creata per agevolare il percorso formativo dello studente .

  • Crediti formativi

Punto di forza del progetto , si base su una valutazione di :1) studi compiuti e certificati da titoli conseguiti in Istituti Statali o legalmente riconosciuti ( crediti formali ) . Ad esempio un alunno che vuole iscriversi al terzo anno proveniente da una precedente esperienza scolastica negativa ( non promosso al terzo anno della stessa scuola diurna ) può vantare come crediti formali le materie in cui è risultato positivo a fine anno scolastico e quindi frequentare le sole materie in cui non aveva raggiunto la sufficienza . Il tutto con notevole risparmio di tempo ed energie concentrandosi sulle materie che non ha assimilato nell'anno precedente.2) esperienze maturate in ambito lavorativo o studi personali coerenti con l'indirizzo di studi ( crediti non formali ) . Ad esempio un lavoratore che svolga attività di disegnatore meccanico in azienda può chiedere di verificare la sua conosconza nella materia "Disegno meccanico " del corso di meccanica , e se dimostra di avere già le conoscenze del programma di studi in tale materia può vantare un credito non formale ed evitare di frequentare tale disciplina.Gli esempi potrebbero essere molti , chiedeteci un parere e vi potremo valutare in maniera più adeguata .

  • Tutor

Il Tutor é un insegnante del corso che segue lo studente per inserirlo al meglio nel sistema scolastico , provvede a individuare le strategie idonee a colmare carenze culturali , lo segue nelle difficoltà che potrebbero intervenire nel corso degli studi.

  • Attività di supporto

Il Progetto Sirio prevede che gli Insegnanti si adoperino in maniera ottimale per organizzare, studiare le metodologie adatte, raccogliere sistematicamente informazioni sull'andamento scolastico in modo tale che lo studente non venga lasciato a se stesso nel cammino scolastico.

Quadro Orario

 

Materia Classe 3^ Classe 4^ Classe 5^
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

torna all'Home Page

Ritorna al
menu principale