Orario scolastico delle lezioni | Orario Presidenza | Orario Segreteria | Progetti Pomeridiani |
Componenti Staff di Presidenza | Docenti con Funzione Obiettivo | Laboratori ed Aule Speciali | Biblioteca |
ORARI NELLA SCUOLA
Orario scolastico delle lezioni
da LUNEDI a VENERDI
|
SABATO | |||
1° ora | 8,15 - 9,15 | 1° ora | 8,15 - 9,15 | |
2° ora | 9,15 10,15 | 2° ora | 9,15 10,10 | |
3° ora | 10,15 11,05 | intervallo | 10,10 10,20 | |
intervallo | 11,05 11,25 | 3° ora | 10,20 11,15 | |
4° ora | 11,25 12,15 | 4° ora | 11,15 - 12,15 | |
5° ora | 12,15 13,15 | |||
6° ora | 13,15 14,15 |
Per lanno scolastico 2003/2004 gli uffici osserveranno i seguenti orari di ricevimento al pubblico:
PRESIDENZA: DA LUNEDI A VENERDI' DALLE 10,00 ALLE 12,00 (Docenti e Genitori)
DA LUNEDI A VENERDI' DALLE 12,00 ALLE 13,00 (Studenti)
POMERIGGIO SU APPUNTAMENTO
DIDATTICA
LUNEDI’ | 8,30 – 10,30 |
MARTEDI' | 14,00 - 15,30 |
GIOVEDI’ | 8,30 – 10,30 |
VENERDI' | 14,00 - 15,30 |
SABATO | 8,30 – 10,30 |
DEL PERSONALE
LUNEDI’ | 12,00 - 14,00 |
MARTEDI' | 12,00 - 14,00 |
MERCOLEDI' | 12,00 - 14,00 e 15,00 - 16,00 |
GIOVEDI’ | 12,00 - 14,00 |
VENERDI' | 12,00 - 14,00 |
P.O.F.
I progetti pomeridiani programmati saranno attivati secondo il seguente orario:
DA LUNEDI A VENERDI FINO ALLE ORE 19,00
STAFF DI PRESIDENZA
COLLABORATORI |
|||||||||||||||||||
Prof. CAMPANELLI EUGENIO Area del Vicario |
|
||||||||||||||||||
Prof.ssa PERUGGIA LOREDANA Area Docenti |
|
||||||||||||||||||
Prof.ssa GRANESE ADELAIDE Area Docenti |
|
COORDINATORE SISTEMA SICUREZZA |
|||||||||||||||||
Prof. DE FILIPPO CLAUDIO Area Sicurezza nella Scuola L. 626 |
|
DOCENTI CON FUNZIONE OBIETTIVO
AREA 1 |
Prof.ssa BERGONZI Patrizia Collaboratori: prof.ssa SALVITTI Maria Antonietta |
GESTIONE DEL POF AGGIORNAMENTO |
||||
AREA 2 |
Prof. VACCHIANO Amito Collaboratore: prof.ssa ARMENI Marisa |
|
||||
AREA 3 |
Prof.ssa FERRARI M. Salvina |
|
||||
Prof.ssa ROTATORI Laura Collaboratori: Prof.ssa. RUSSO Francesca, Prof.ssa IANNI M: Gabriella |
|
|||||
Prof.ssa SANTESE Daniela | IDEI (Corsi di Recupero) | |||||
AREA 4 | Prof.ssa SCUDETTI Lodovico Collaboratore: ROSATI Fabiola |
SERVIZI TERRITORIO PROGETTO BIBLIOTECA |
LABORATORI ED AULE SPECIALI
Tutti i Laboratori e le Aule Speciali, comprese le Aule di Disegno, sono soggette a regolamento interno presentato dai docenti responsabili al Consiglio di Istituto per lapprovazione.
Tale regolamento prevede lutilizzo da parte degli studenti nei giorni e negli orari indicati, secondo le modalità di un regolare funzionamento compatibile con le esigenze didattiche. Ogni laboratorio e aula speciale esporrà sulla porta il regolamento approvato dal C.I. con lindicazione dei giorni e degli orari di funzionamento.
Il docente responsabile prende in carico la gestione dellinventario e si assume, per delega del Preside, la responsabilità della conservazione, della cura e della collocazione dei beni presenti, facendo rispettare agli studenti il regolamento interno:
![]() |
Provvede a denunciare al Preside eventuali furti o manomissioni da parte di terzi |
![]() |
Avanza proposte circa lacquisto di materiale didattico |
![]() |
Predispone apposito registro per le presenze giornaliere di alunni e docenti. |
Nel Liceo sono presenti:
Nel Liceo funziona unampia biblioteca fornita di circa 6000 libri distinti in varie sessioni,
3 postazioni informatiche per la catalogazione e la ricerca rapida.
E prevista la prossima attivazione Internet per collegamenti con le biblioteche e gli archivi nel mondo (Università, Enti, Biblioteche, Musei e Associazioni Culturali).
ORARIO AL PUBBLICO :
DA LUNEDI A VENERDI dalle 8,00 alle 14,40
SABATO dalle 8,00 alle 12,30
PRESTITO LIBRI
REGOLAMENTO INTERNO
31 Maggio (la biblioteca resterà comunque aperta per la consultazione da parte degli studenti delle V classi che si preparano allEsame di Stato)
E proibito: introdurre cibi e bevande , telefoni cellulari in funzione; fumare e sostare per fini estranei allo studio.
Gli utenti sono tenuti a rispettare il presente regolamento in ogni sua parte e ad osservare un comportamento che non arrechi disturbo agli altri frequentatori della Biblioteca.