| 
|   AULE SPECIALI |   DESCRIZIONE | |           AULA MAGNA          (CENTRALE) | 
 E’ un locale con una capienza di 100 persone, è attrezzata con televisore e videoregistratore con ricognizione satellitare, è collegato ad internet mediante la rete informatica di istituto. E’ utilizzato per le molteplici attività di istituto
 |  |           BIBLIOTECA          (CENTRALE) | 
 E' ubicata al pianterreno dell'edificio ed è fornita di più di 5000 volumi (opere classiche, libri di  narrativa italiana e straniera, saggi storici e filosofici, testi  scientifici  a carattere Divulgativo e non, enciclopedie) ed è attrezzata come sala video essendo dotata di televisore con videoregistratore e ricezione satellitare. |  
|       PALESTRA(CENTRALE)
       PALESTRA(SUCCURSALE n1)
    (SUCCURSALE n2) |   E' fornita di bagni e spogliatoi; è  dotata di quadri svedesi e di strutture per il gioco delle pallavolo e della pallacanestro oltre che dell'attrezzatura per la ginnastica a corpo libero. 
 
 La succursale 1 è dotata di una palestra, condivisa con un altro istituto, con caratteristiche analoghe a quelle della centrale. 
 
 
 La succursale n° 2 è dotata di una palestra condivisa con altri due istituti. |  |       LAB. LINGUISTICO(CENTRALE)
       LAB. LINGUISTICO(SUCCURSALE 1)
 |   E’ un laboratorio completamente rinnovato, linguistico e multimediale computerizzato con 28 postazioni in rete locale e collegate alla rete d’istituto e ad internet. Riceve le immagini e il sonoro da varie fonti : canali televisivi terrestri e satellitari ,videoregistratori e DVD.   E’ un laboratorio completamente rinnovato, linguistico e multimediale computerizzato con 26 postazioni in rete locale e collegate alla rete d’istituto e ad internet. Riceve le immagini e il sonoro da varie fonti : canali televisivi terrestri e satellitari ,videoregistratori e DVD.
 |  |      LABORATORIO FISICA (CENTRALE)
      LABORATORIO FISICA(SUCCURSALE 1)
 | 
 Si compone di due ampi locali comunicanti: la prima è attrezzata con gradinata, banco  di  lavoro e  lavagna a muro  ed è destinata all'esecuzione di esperienze dimostrative ; la seconda, oltre ad un banco di lavoro e ad una lavagna a muro, ospita in tutto n° 30 posti di lavoro per  la realizzazione  di esperienze  singole o di gruppo da parte  degli alunni. Le attrezzature in esso presenti consentono l'esecuzione degli esperimenti maggiormente significativi nell'ambito dei programmi del triennio.
Sono presenti: una postazione informatica collegata ad internet, televisore, videoregistratore e videoproiettore.
   
 E’ attualmente ospitato nell’aula di Scienze. E’ dotato di materiali per le esercitazioni di gruppo e le esperienze singole.    |  
|          LAB. DI SCIENZE(CENTRALE)
              LAB. DI SCIENZE(SUCCURSALE 1)
 |   Occupa un locale molto ampio, suddiviso in due zone: in  una trova posto  una gradinata nella quale siedono gli  alunni per assistere  ad esperienze dimostrative  eseguite  dall’insegnante alla  cattedra o per seguire la  lezione frontale o per osservare lucidi, diapositive e video; nell'altra ci sono i tavoli da lavoro per le  esperienze  eseguite  direttamente dagli  alunni.  L'attrezzatura di  laboratorio consiste di  strumenti per la realizzazione delle esperienze di chimica, di microscopi per  l’osservazione di strutture animali e vegetali, un telescopio, modelli di anatomia umana, alcuni plastici di vegetali ed animali, rocce.  E’  dotato inoltre di una postazione informatica collegata a internet tramite una rete d’istituto, videoregistratore, televisore, lavagna luminosa.
 
 Le infrastrutture  sono rappresentate da n°  28  posti di lavoro che consentono agli studenti di accedere alla fornitura di acqua, ed elettricità per le varie esperienze. Nella  dotazione  scientifica  sono presenti i componenti e strumenti quali: microscopio ottico, scheletro umano, modello anatomico umano, tavole murarie, piccoli campioni di rocce, minerali e fossili, modello del sistema solare, vetreria di vario genere. Per quanto riguarda  gli strumenti  audiovisivi l'aula è dotata di un proiettore, di una lavagna luminosa e di una postazione informatica collegata ad internet tramite la rete della succursale.
 |  |   
 LAB. INFORMATICA (CENTRALE)
     LAB. INFORMATICA (SUCCURSALE 1)
     LAB. INFORMATICA(SUCCURSALE 2)
 |   
E’ un laboratorio costituito da postazioni informatiche multimediali in rete locale e collegate ad internet tramite la rete della sede centrale. E’ fornito di scanner, lavagna luminosa, stampanti, video e proiettore. Il laboratorio è abilitato dall’AICA per esami utili al conseguimento della patente europea per l’informatica (l’istituto è test-center per l'E.C.D.L.).
   
 
Il laboratorio si compone di postazioni multimediali in rete locale e collegate a internet tramite la rete della sede succursale. E’ fornito di scanner, lavagna luminosa, stampanti, televisore. 
     
Il laboratorio di informatica della seconda succursale è dotato di computer multimediali, stampanti, televisore collegato a uno dei computer, scanner, lavagna luminosa.E’ in rete  con altre postazioni della sede ed è collegato a internet
       |  
 
   |