Si accetta l'adesione solo di persone conosciute dopo aver accertato la loro serietà: questo per evitare esperienze negative ai ragazzi già provati da gravi difficoltà ed equivoci e false aspettative che la stessa parola "adozione" potrebbe indurre. Inoltre una volta iniziato un programma di solidarietà verso un bambino è estremamente negativo interromperlo e il Mais si fa garante verso i referenti del completamento del programma stesso.
Ai progetti di adozione a distanza possono aderire persone singole, scuole o classi, gruppi, sindacati, condomini, enti locali.
Per ogni caso sarà definito il tipo di rapporto di solidarietà e di interscambio più appropriato.
|