- La statistica per noi...
 
      
      - Vi sembrerà strano ma con stecchini e rotelline di pasta abbiamo scoperto,.. indovinate
        un pò?
 
      - La mediana, la moda e la media.
 
        
       
      - Bé ora vorrete sapere cosa sono, non è vero?.......Allora ve lo spieghiamo
        "noi" !
 
      - Abbiamo preso 9 stecchini e abbiamo distribuito su ognuno di essi un certo numero di
        rotelline di pasta e rispettivamente:
 
      
      - 1 7 3 9 4 8 3 7 3
 
      
      - Ci è stato chiesto di scegliere quale colonnina poteva rappresentare l'insieme. I vari
        gruppi hanno scelto il numero 1 o il numero 9 ma quando ci hanno chiesto di mettere le
        colonnine in ordine dal più piccolo al più grande abbiamo notato un numero centrale e
        cioè la colonnina con 4 rotelline di pasta. Questa allora ci è sembrata quella più
        significativa perché stava "in mezzo": abbiamo scoperto la MEDIANA. 
 
      - Fin qui tutto a posto, ma quando ci hanno chiesto di formare un altro insieme di
        colonnine, e precisamente
 
      
      - 1 2 2 2 4 6 6 7
 
      
      - abbiamo notato che non c'era un solo numero "in mezzo" ma due: che fare ora?
 
      - Dopo una lunga discussione abbiamo deciso di sommare i due numeri e prendere la loro
        metà.  Ok?
 
      - Ma hai capito proprio bene? Allora proviamo...
 
      -  
 
      - Esercizi:
 
      - 1. Trova la mediana per questi insiemi di "Rotelline":
 
      - - 3 7 7 2 5 2 2
 
      - - 9 1 4 2 6 1
 
      - - 8 1 4 5 6 2
 
      - 2. Completa le frasi:
 
      - - La mediana è ...................................................
 
     
    Quando abbiamo un numero di colonnine pari, per trovare la mediana si
    devono...............i due numeri centrali e si prende........................ 
      - BRAVI SIETE DAVVERO BRAVI
 
        
       
      - Riprendiamo il discorso: ritorniamo alle nostre prime colonnine in ordine 1 3 3 3 4 7 7
        8 9, notate anche voi che alcune colonnine si ripetono più volte? In questo caso il
        numero più frequente è il 3 e sapete questo numero come si chiama?  E' la MODA.
 
      - E voi siete tipi alla moda?.......Certo oggi questa parola vuoi dire tutt'altro!!
 
      -  
 
      - Ora vediamo se riesci a fare questi esercizi:
 
      - I. Trova la moda dei seguenti numeri:
 
      - - 2 7 9 2 3 2 7 4 2
 
      - La moda è il numero..... perché.................................................
 
      - - hai 14 rotelline da distribuire a 6 colonnine. Scrivi qui la distribuzione e fai in
        modo che la moda sia 3:
 
      - Distribuzione:
        
 
     
      
    
      - Bene, non ci resta che parlare della MEDIA......
 
      - Iniziamo col dire che la "media" è quel numero che "pareggia tutti"
        ma, per farvelo capire meglio, vediamo se sapete rispondere a questa domanda:
 
      - - Consideriamo i numeri di prima (1 3 3 3 4 7 7 8 9).
 
      - Smontate le colonnine in modo da ottenere sempre 9 colonnine ma tutte della stessa
        altezza.
 
      - Fatto ?????? Per fare ciò basta sommare tutti i numeri e dividere il risultato per il
        numero delle colonnine, in questo caso 9
 
      - Qual è il risultato? ...................
 
      - Quindi, in genere, per trovare la media bisogna sommare tutti i numeri e dividerli per
        il numero delle colonnine. 
 
      -  
 
      - Ora facciamo degli esercizi:
 
      - 1. Trova la media nei seguenti numeri:
 
      - - 1 4 9 5 3 8
 
      - la media è ..............
 
      - - 7 4 5 3 9 8
 
      - la media è 
..
 
      - Ora che abbiamo spiegato tutto vi è più chiara la statistica?
 
      - Abbiamo detto che la mediana è il numero che "sta in mezzo".
 
      - La moda è il numero che si ripete più volte e la media è il numero che "pareggia
        tutti".
 
     
     |