STUDIO SULLA DENSITA’
•Primo incontro: sono presentati diversi oggetti irregolari metallici di cui valutare il volume in modo indiretto (innalzamento del livello dell’acqua in recipiente graduato). Pesatura degli oggetti con una bilancia per valutare la massa. Riconoscimento del materiale dell’oggetto dal valore della densità. •Secondo incontro: vengono presentati diversi liquidi: latte, acqua distillata, acqua salata, olio, alcol, detersivo per piatti. Di ciascuno si prendono volumi crescenti e per ciascun volume si stabilisce la massa con una bilancia. Si procede al disegno del grafico della densità per ciascuna sostanza.