Premessa
Il 293° Circolo vuole essere
una scuola ‘pubblica’ in senso pieno e si caratterizza per
l’accoglienza di tutti, senza alcun tipo di discriminazione e con una
forte tensione alla solidarietà. Per questo motivo è privilegiata la
collaborazione – tra scuola e famiglie, tra gli alunni, tra le scuole
del territorio … – e si cerca di contenere la competizione, quando
tende a emarginare chi, invece, ha bisogno di aiuto. Lo scopo comune è
quello di realizzare un ambiente educativo di apprendimento, in cui gli
alunni possano crescere nel modo migliore possibile, sia come individui
che come parte della comunità sociale.
Per
realizzare questi compiti, viene predisposto per ogni anno scolastico il
Piano dell’Offerta Formativa (POF), un documento che definisce tutte le
attività che si svolgeranno nella scuola e che indica i compiti a
ciascuno assegnati, sulla base di un “patto formativo” tra operatori
scolastici, alunni e genitori. A giugno, poi, si fanno le valutazioni e si
verifica se quanto è stato realizzato corrisponde a ciò che era stato
deciso, che cosa bisogna mantenere e migliorare, che cosa deve essere
corretto o eliminato.
Il
Piano dell’Offerta Formativa viene illustrato nelle sue linee generali
durante l’incontro che precede le elezioni dei rappresentanti dei
Genitori nei Consigli di Interclasse e Intersezione, insieme agli elementi
essenziali delle Programmazioni Didattiche per le singole classi/ sezioni.
Una copia stampata del documento è a disposizione per la consultazione
presso l’Ufficio di Segreteria e presso ogni aula.
Chi
desidera può chiederne la duplicazione su floppy-disk o scaricarlo dal
sito della scuola (www.utenti.romascuola.net/palestrina2elementare).