L' origine della parola

Scritto da: Giulia, Stella, Riccardo, Federica, Elena,
Leandro, Greta, Andrea, Alessandro, Michela.



             L'origine della parola


Il Giubileo non è un "invenzione" della chiesa cattolica.
La parola Giubileo deriva dal termine ebraico Jobel che significa corno di montone (ariete) e veniva suonato per annunciare una solenne festa del popolo d'Israele. L'anno del Signore è anno in cui non si sarebbe dovuto lavorare ma vivere dei frutti spontanei della terra, anno di liberazione della schiavitù per debiti, anno, infine, in cui le terre precedentemente vendute tornavano al vecchio proprietario:<< né farete vendemmia delle vigne non potate, poiché è il Giubileo; esso vi sarà sacro, potrete però mangiare il prodotto che daranno i vostri campi>>. Il Giubileo è l'anno di Dio, l'anno dell'uomo, comunione, di speranza, di liberazione, di salvezza, di   giustizia, di amore, di fiducia, di riconciliazione, di novità, di grazia e di carità. Però alcuni studiosi relativamente all'etimologia  del termine "Giubileo", sostengono che essa derivi piuttosto dalla parola ebraica "
Jobil", richiamo ( nel senso di tornare, ritornare conversione), oppure "Jobal", remissione (dei peccati). Nella lingua latina "Jubilum" = gioia quindi, nell'estensione cristiana il Giubileo è anche un anno gioioso.

La Bibbia: il libro più
importante per i cristiani

Un ebreo con il suo corno:Jobel.