Il settimo anno

Scritto da: Giulia, Stella, Riccardo, Federica, Elena,
Leandro, Greta, Andrea, Alessandro, Michela.

Il settimo anno.

Il settimo anno è dedicato a  Dio come anno sabbatico. <Per sei anni potete  seminare i vostri campi, potare le vostre vigne e raccogliere i prodotti; ma il settimo anno sarà come un sabato, un riposo assoluto per la terra, un sabato in onore del Signore; non seminerai il tuo campo e non poterai la tua vigna>( Levitico 25 3-4).
<Ogni sette anni saranno condonati tutti i debiti …se vi sarà in mezzo a te qualche tuo fratello che sia bisognoso non indurirai il tuo cuore e non chiuderai la mano davanti al tuo fratello …perché proprio per questo il Signore tuo Dio ti benedirà in ogni lavoro e in ogni cosa a cui avrai messo mano… Se un tuo fratello o una tua sorella si vende a te, ti servirà per sei anni.  Ma il settimo lo manderai via da te libero.…non lo rimanderai a mani vuote; gli farai doni dal tuo gregge, dalla tua aia e dal tuo torchio …ti ricorderai che sei stato schiavo nel paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha riscattato…(Deuteronomio 15,12-15).
Il cinquantesimo anno sarà per voi un Giubileo; non farete semina, né mietitura di quanto i campi produrranno da sé, né farete vendemmia delle vigne non potate, poiché è il Giubileo; esso vi sarà sacro, potrete però mangiare il prodotto che daranno i campi ( Lv 25, 1.55).

L'apertura della
Porta Santa

Un pellegrino             
un po' particolare