«Carta Europea dell'Aria»

CONSIGLIO D'EUROPA
(marzo 1968)


Preambolo
L'aria è indispensabile alla vita, la sua qualità deve essere conservata al fine di preservare la salute e il benessere dell'uomo e di proteggere il suo ambiente.


  1. Responsabilità dell'autore di inquinamento.
  2. Basi di regolamento.
  3. Controllo.
  4. Adattamento ai progressi tecnici e scientifici.
  5. Misure speciali.
  6. Finanziamento.
  7. Inquinamento frontaliero.
  8. Urbanistica e sistemazione regionale.
Aiuto dello Stato alla ricerca
Al fine di rendere più efficace la lotta contro l'inquinamento dell'aria, gli Stati membri debbono incoraggiare, sia sul piano nazionale che internazionale, studi e ricerche relativi ai mezzi tecnici suscettibili di prevenire o ridurre l'inquinamento dell'aria, la dispersione degli inquinamenti e i loro effetti sull'uomo e sull'ambiente.

Torna al titolo