«Carta Europea del Suolo»

CONSIGLIO D'EUROPA
(giugno 1972)

  1. Il suolo è uno dei beni più preziosi dell'umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell'uomo sulla superficie della Terra.
  2. Il suolo è una risorsa limitata che si distrugge facilmente.
  3. La società industriale usa i suoli sia ai fini agricoli che ai fini industriali o d'altra natura. Qualsiasi politica di pianificazione territoriale deve essere concepita in funzione delle proprietà dei suoli e dei bisogni della società di oggi e di domani.
  4. Gli agricoltori e i forestali devono applicare metodi che preservino le qualità dei suoli.
  5. I suoli devono essere protetti dall'erosione.
  6. I suoli devono essere protetti dagli inquinamenti.
  7. Ogni impianto urbano deve essere organizzato in modo tale che siano ridotte al minimo le ripercussioni sfavorevoli sulle zone circostanti.
  8. Nei progetti di ingegneria civile si deve tenere conto di ogni loro ripercussione sui territori circostanti e nel costo devono essere previsti e valutati adeguati provvedimenti di protezione.
  9. E' indispensabile l'inventario delle risorse del suolo.
  10. Per realizzare l'utilizzazione razionale e la conservazione dei suoli sono necessari l'incremento della ricerca scientifica e la collaborazione interdisciplinare.
  11. La conservazione dei suoli deve essere oggetto di insegnamento a tutti i livelli e di informazione pubblica sempre maggiore.
  12. I governi e le autorità amministrative devono pianificare e gestire razionalmente le risorse rappresentate dal suolo.
Torna al titolo