IL RICICLAGGIO DELLA PLASTICA

Le materie plastiche, per la loro caratteristica di resistenza e inalterabilità, sono impiegate in oggetti di uso quotidiano per andare poi a riempire i sacchetti dei nostri rifiuti.
Una volta effettuata la raccolta differenziata, gli oggetti di plastica raccolti vengono suddivisi in tre categorie, utilizzando strumenti a raggi X, e successivamente trattati in modo e per scopi diversi.

Da questa operazione si ottengono il:

PET - polietilentereftalato PVC - polivinilcloruro PE - polietilene
che viene usato per produrre nuovi contenitori per detergenti oppure fibre tessili; che è reimpiegato nel settore edile per la produzione di tubi rigidi; che trova impiego nella produzione di nuovi contenitori e sacchi per rifiuti

La plastica viene anche usata per la produzione di energia termica; poiché le plastiche sono prodotti derivati dagli idrocarburi, è possibile ottenere da loro un combustibile di qualità con un alto potere calorifico, in grado di sostituire i combustibili fossili.