FINALITA'
La finalità precipua attraverso
la quale un liceo artistico contribuisce all'attuazione, per lo/la studente,
di un sistema educativo e formativo integrato riteniamo consista nel promuovere
un'educazione estetica, intesa come conoscenza ed uso dei linguaggi artistici,
da attivarsi tramite un'educazione all'estetica, intesa nell'accezione più
vasta e problematica, ovvero come "analisi dei mutamenti nella percezione
della realtà". Concorre a questa finalità specifica l'articolazione curricolare,
propria di un liceo artistico, in discipline artistiche, umanistiche, scientifiche,
tecniche
Per quanto riguarda il nostro
Liceo le finalità generali sono orientate su tre aree: creativa (attinente all'identificazione
ed elaborazione delle procedure dei fenomeni artistici), teorica (attinente
alla percezione visiva ed alla storia dell'arte) e conservativa (attinente alla
tutela e fruizione del patrimonio culturale, artistico, archeologico). In particolare
si è individuato come obiettivo specifico dell'intervento formativo l'educazione
alle problematiche del contemporaneo, da intendersi come comprensiva delle diverse
specificità dei corsi d'indirizzo. Tale connessione vuole essere al tempo stesso
didattica ed operativa, quindi efficace nello sviluppo delle discipline al fine
di coinvolgere sempre più gli studenti nelle problematiche della modernità e
capace, altresì, di aprirsi al contesto esterno secondo molteplici direzioni,
a partire dalla peculiarità del contesto storico, archeologico, artistico, ambientale
di appartenenza e di riferimento, costituito dalla città di Roma, da assumersi
come soggetto e oggetto di un'ipotesi di laboratorio permanente, articolato
su più livelli e orientato in più direzioni, quali:
· progetti all'interno dei
curricoli disciplinari ed interdisciplinari;
· partecipazione a progetti extracurricolari
nell'ambito dei corsi di studio tradizionali e sperimentali.
