| Nel territorio sono presenti numerose sorgenti di acqua, alcune già conosciute nell'epoca romana, altre meno famose, ma non per questo meno importanti, conosciute dalla popolazione locale che da sempre ne ha fatto uso. Alcune di queste sono state sfruttate a livello industriale con la costruzione sul posto di fabbriche per l'imbottigliamento, di altre, presenti sul mercato nel passato, per motivi commerciali, è stata abbandonata la produzione. Nella nostra ricerca abbiamo visitato e censito le sorgenti presenti nel nostro territorio. (Nell'immagine l'ingresso protetto di una delle sorgenti nel territorio di Manziana)  | 
|---|
L'ACQUA PRAECILIA
![]() Entrata nel territorio della sorgente Praecilia L'acqua Praecilia conosciuta anche con il nome di acqua Clodia-Praecilia, fuoriesce naturalmente sulle falde orientali del rilievo  trachitico del Monte Calvario subito a nord dell'abitato di Manziana.  | ![]() 
  | 
ANALISI CHIMICA ACQUA PRAECILIA Confrontando i risultati delle analisi effettuate nel tempo, si notano delle variazioni  che forse possono essere attribuite proprio alle diverse metologie d'analisi.
 CNR 1933 / 0,2128  | 
| 
 FOSSO DELLA PRAECILIA Si tratta di un'acqua mineralizzata incontrata a circa 16 m. dal p.c. durante l'esecuzione di un pozzo  del diam. di 30cm. eseguito per ricerca mineraria.
Il pozzo è ubicato in prossimità delle sorgenti dell'acqua praecilia, è posto a quota 353 m. s.l.m. ed ha una profondità di 31 m.
 ACQUA FLAVIA
 
Si tratta di una piccola sorgente di acqua mineralizzata fredda che sgorga da tufi stratificati in parte argillificati a q.344 m s.l.m. lungo il fosso Pisciarelli pochi metri a valle dell'acqua Praecilia. E' conosciuta da molto tempo ed usata per le sue qualità terapeutiche in sito dove le opere di captazione permettevano il prelievo da tre cannelle. La portata era di 3 l/min.
 ACQUA CLAUDIA
 Sorgente e stabilimento situati nel territorio di Anguillara Sabazia
 L'acqua Claudia oggi è tra le più importanti acque del Lazio e viene commercializzata in grande quantità. Conducibilità elettrica specifica Ammoniaca NH4                  mg/l  Assente
 Nitriti NO2                           mg/l   Assente
 Sostanze organiche Cloruri Cl                              mg/l           19
 Solfati SO4                            mg/l            7
 Fosforo totale                        mg/l       0,46 
 Durezza totale Colore Mg/l Scala PT/CO 0 1 20 Coliformi totali in  100 ml
 Coliformi fecali in 100 ml N. N. 0 0 / / 0 0  | 
|---|