

        Costruire un ponte di consapevolezza 
          e solidarietà tra i bambini delle città europee e i bambini 
          bisognosi delle città pachistane 
          Sommario del progetto: 
          Nel giugno del 2003 la nostra scuola primaria è stata nominata 
          dopo l'uccisione del bambino dalla mafia nel 1995, Iqbal Masih, seguendo 
          le richieste del preside e della commissione degli insegnanti. In questa 
          occasione ha avuto luogo una settimana di celebrazione in cui sono stati 
          organizzati un numero di eventi culturali. Tra di essi d'accordo con 
          il significato di questa iniziativa, con il vice presidente dell'organizzazione 
          Attiva il signor Saif Ullah Ranjhia venne l'idea di installare una sorta 
          di cooperazione e relazione permanente tra il suo villaggio (Pandowal 
          Bala)e la nostra scuola, il corpo dei docenti insieme con il preside 
          e i rappresentanti di classe hanno deciso di iniziare una campagna di 
          solidarietà per sostenere 40 bambini del villaggio. Iniziando 
          a novembre del 2003, la nostra scuola ha raccolto fondi dalle famiglie 
          nelle quantità necessarie per garantire I nostri pasti giornalieri, 
          il trasporto alla scuola, le attrezzature scolastiche necessarie per 
          I 40 bambini del villaggio di Pandowal Bala nel distretto del Pakistan 
          di Mandi-Bahauddin. Da novembre 2003 ad agosto 2004, l'iniziativa è 
          stata coordinata da Susanna Serpe, l'insegnante che è stata eletta 
          dal corpo dei docenti come la responsabile delle modalità interculturali 
          installate dalla scuola stessa. Nel corso di questi mesi ha avuto luogo 
          una campagna culturale con l'obiettivo di conoscere la situazione del 
          villaggio pachistano dalle famiglie e gli insegnanti della scuola. È 
          stata realizzata attraverso l'installazione di una visione di un film, 
          un paio di incontri tenuti da personalità pachistane, l'acquisto 
          di libri ed altri materiali di supporto. Le due comunità, I bambini 
          e I genitori del villaggio di Pandowal Bala e I bambini della scuola 
          Iqbal Masih di Roma sono stati in contatto per mezzo di interviste realizzate 
          in entrambi gli ambienti, filmate e riprodotte come mezzi di scambio 
          culturale . il vice presidente dell'associazione Attiva ha curato il 
          filmato dei bambini della sua comunità. l'insegnante responsabile 
          del progetto ha curato il filmato delle interviste presso la scuola 
          di Iqbal Masih. Gli eventi che sono due interviste ai bambini ( intorno 
          ai 20 bambini a Roma e 5 bambini in Pakistan)che furono chiesti per 
          comunicare ai loro amici relativamente ai loro collegamenti sulla scuola, 
          il cibo, la scelta di un futuro lavoro, hanno avuto luogo nel mese di 
          maggio del 2004, sia a Roma che in Pakistan. Le videocassette e I filmati 
          di supporto digitale dei due eventi sono disponibili all'indirizzo della 
          scuola contattando l'insegnate responsabile ossia Susanna Serpe. Top
        Quali sono gli obiettivi del vostro 
          progetto e in quale contesto si svolge?: 
          L'obiettivo principale è quello di fornire sostegno ai bambini 
          bisognosi nel villaggio di Pandowal Bala Village in Pakistan; un pari 
          obiettivo è quello di costruire una rete di solidarietà 
          tra le scuole Iqbal Masih in Italia con lo stesso proposito: il progetto 
          mira a costruire un forte sentimento di presa di coscienza tra le famiglie 
          e i bambini della nostra scuola, per i bambini che hanno bisogno. 
          Come, e con quali mezzi cerca di raggiungere gli obiettivi prefissati?: 
          
          La raccolta di fondi ha avuto successo, la campagna costruita dagli 
          insegnanti nelle loro classi ha raggiunto il suo obiettivo; I bambini 
          sanno perché e come aiutare I loro amici in Pakistan e lo fanno 
          con la volontà di aiutare. Così è per la maggioranza 
          di adulti coinvolti nel progetto. 
          Quali opportunita'/problemi affronta?: 
          L'opportunità di andare in profondità nell'insegnamento 
          della tolleranza e della solidarietà con I bambini delle nostre 
          scuole italiane; il problema è stato quello di entrare in contatto 
          attraverso le differenze nei modi per raggiungere la presa di coscienza 
          tra gli adulti coinvolti. 
          Cosa rende il vostro progetto speciale o unico?: 
          L'unicità del progetto giace nella costruzione dell'iniziativa 
          passo dopo passo; si tratta di un progetto nato nella mente di pochi 
          che ora si sta sviluppando con il contributo di un numero di persone 
          differenti: sia insegnanti che bambini con le loro famiglie sono stati 
          e continuano ad essere coinvolti nell'installazione di un ponte per 
          la solidarietà. Top
         Risultati
          I risultati del progetto ad oggi: 
          Il primo ammontare di fondi che sono stati inviati in Pakistan nel mese 
          di maggio del 2004; I primi contatti video sono stati realizzati tra 
          le due comunità; i bambini in Pakistan hanno ricevuto cartoline 
          e lettere dai loro amici di Roma. I 40 bambini a Pandowal Bala stanno 
          ora iniziando le loro scuole essi hanno un pasto al giorno garantito 
          
          Al momento il progetto coinvolge 40 bambini e le loro famiglie intorno 
          alle 200 persone in Pakistan. Della scuola Iqbal Masih di Roma sono 
          coinvolti 1000 bambini con le loro famiglie. 
          Gli adulti sia insegnanti che genitori sono stati coinvolti nell'arduo 
          compito di comprendere a che cosa era relativo il progetto. Questa è 
          stata la parte più difficile del progetto. I bambini hanno compreso 
          immediatamente l'importanza di dare un pò del loro al fine di 
          aiutare I loro amici. Top
          
          La realizzazione del film ha coinvolto I bambini 
          e gli adulti sia la creazione del filmato che l'uso dello stesso come 
          un mezzo di diffusione delle idee. 
          Criteri usati per misurare i risultati: 
          Prima di tutto con il raggiungimento della raccolta dei fondi e il loro 
          invio e raggiungimento del villaggio di Pandowal Bala. Secondo ma non 
          meno importante la presa di coscienza dei bambini della scuola di Roma 
          Iqbal Masih hanno mostrato in più di una occasione in cui è 
          stato chiesto di esprimere un'opinione sul progetto. Top
          
          Il nostro progetto ha una durata di: più 
          di 6 anni. Il costo di massima del nostro progetto è di: 10.001 
          - 30.000 Euro Il nostro progetto è finanziato tramite: contributi 
          delle famiglie autofinanziamento del nostro progetto: 
          Il nostro progetto sarà autosufficiente tra: meno di 1 anno 
          Come lezione positiva noi vorremmo indicare che la solidarietà 
          è qualcosa da professare, a cui mirare per raggiungere la presa 
          di coscienza delle difficoltà per sostenerla a lungo termine. 
          Allo stesso tempo è necessario conoscere l'importanza di avere 
          degli obiettivi chiari per l'inizio del progetto. 
          Siamo disponibili ad aiutare altri soggetti a sviluppare progetti o 
          a migliorare progetti esistenti: Top
        
         I principali soggetti coinvolti 
          sono: la scuola primaria di Roma Iqbal Masih, via Ferraironi 38 00177 
          Roma, il Signor Saif Ullah Ranjhia, Vicepresidente dell'associazione 
           Active (Pakistan) la trasmissione di Radio Rai 1 chiamata 'Permesso 
          di soggiorno ' ha coperto l'iniziativa con un breve programma che 
          fu lanciato il 19 maggio del 2004, il cui titolo è 'Mi presento 
          ' condotto da Maria Mannino Top
        La mancanza di un riconoscimento 
          ufficiale dell'associazione Active in Italia: questo è 
          il primo passo per essere implementato e per poter andare avanti con 
          il nostro progetto. Il vicepresidente sta provando a dare vita alla 
          branca italiana dell'associazione Active. 
          Provammo ad ottenere le maggiori garanzie possibili per essere in grado 
          di rassicurare le persone che erano scettiche sull'evolversi in positivo 
          del progetto. 
          Al momento stiamo aspettando per la creazione della branca italiana 
          dell'associazione al fine di portare avanti il nostro progetto. Sarebbe 
          necessario: - un sostegno legale al vicepresidente Saif Ullah Ranjhia 
          - un riconoscimento ufficiale e collaboratori in questa iniziativa forse 
          tra Il comune di Roma e il villaggio di Pandowal Bala. Il sindaco di 
          Roma, Walter Veltroni ha già preso consapevolezza del progetto 
          come anche l'ambasciatore italiano in Pakistan il signor Roberto Mazzotta 
          per mezzo di una lettera ufficiale inviato dalla preside la dr.ssa Simonetta 
          Salacone; - l'opportunità di creare una rete di lavoro scolastica 
          al fine di ampliare il progetto. 
          Top