Un giorno (facevamo ancora la terza) il
maestro Luigi, il nostro
insegnante di Religione cattolica, ci ha proposto di illustrare e riscrivere la
storia di Mosè per pubblicarla su un sito Web. La cosa è piaciuta tanto a
noi e soprattutto alla maestra Titta che ci ha invitato a realizzare un
sito tutto nostro.
Il nostro nome "a ...mici a due zampe"
è
frutto di un'attenta riflessione fatta in classe da noi alunni con i
nostri insegnanti ed è partita da un'indagine, proposta dalla maestra
Titta, su come volevamo presentarci in maniera simpatica ai navigatori di
internet. Tra le tante proposte, ci siamo presto ritrovati sull'idea dei
"gattini" per le loro caratteristiche (curiosi, simpatici, interessati,
agili, coccoloni, incerti, teneri, dispettosi, ecc.) che spesso
assomigliano a quelle nostre.
I nomi emersi dalla discussione si sono
presto ridotti a quattro al punto da arrivare ad una votazione che ci
ha permesso di scegliere a maggioranza il più gradito. Il risultato è
stato il seguente:
-
"gatti della terza A"
-
"15 gatti teneroni"
-
"a ...mici a due zampe"
-
"la classe dei gatti"
|
- voti 1
- voti 3
- voti 14
- voti 3
|
Ecco
allora trovato il nome della classe che ci accompagnerà negli anni delle
elementari.