|  | 
      
        |   
            
              |  | Piero della Francesca |  |  |  
        | 
 
            
              |  | Pala di Brera (Madonna col
                Bambino, santi, angeli e il Duca Federico da Montefeltro) 1472-1474, olio su tela, Brera, Milano.
 |  
              |  | flagellazione 1459, Galleria nazionale delle Marche, Urbino.
 |  
              |  | sogno di Costantino
                (episodio dalla "leggenda della vera Croce") 1452-1466, Cappella Bacci, San Francesco, Arezzo.
   |  
              |  | Federico da Montefeltro 1465, olio su tavola, Galleria degli Uffizi, Firenze.
 |  
              |  | Battesimo di Cristo 1448-1450, tempera su tavola, cm.167x116, National Gallery,
                Londra.
 |  
              |  | panoramica della Cappella
                Maggiore 1452-1460, affreschi, Cappella Maggiore, Chiesa di San
                Francesco, Arezzo.
   |  
              | 
 | cittą ideale (scuola di Piero della
                Francesca)1470, olio su pannello, cm.60x200, Galleria Nazionale,
                Urbino.
 |  
              | 
 | doppio ritratto1465-1466, tempera su tavola, cm.47x33, Galleria degli
                Uffizi, Firenze.
 |  
              |  | Madonna di Senigallia 1470 ca., olio su tavola, cm.61x53, Galleria
                nazionale delle Marche, Urbino.
 |  
              |  | Nativitą 1470, olio su tavola, cm.124x123, National Gallery, Londra.
 |    
 |  |