| 
 
            
              |  | Venere con Satiro e Cupido 1588, olio su tela, cm.112x142, Galleria degli
                Uffizi, Firenze. |  
              |  | Assunzione
                della Vergine Maria 1600-1601, olio su tavola, cm. 245x155, Cappella Cerasi, Santa
                Maria del Popolo, Roma. |  
              |  | il mangiatore di
                fagioli 1580-1590, olio su tela, cm.57x68, Galleria Colonna, Roma. |  
              |  | Venere, Adone e
                Cupido 1595, olio su tela, cm.212 x 268, Museo del Prado, Madrid. |  
              |  | autoritratto di
                profilo 1590-1600, olio su tela, Galleria degli Uffizi, Firenze. |  
              |  | pesca 1595, olio su tela, cm. 136x253, Museo del Louvre, Parigi. |  
              |  | caccia 1595, olio su tela, cm. 136x253, Museo del Louvre, Parigi. |  
              |  | scherno di
                Cristo 1596, olio su tela, cm.60x69, Pinacoteca Nazionale, Bologna. |  
              |  | la Vergine
                appare ai Santi Luca e Caterina 1592, olio su tela, cm. 401x226, Museo del Louvre, Parigi. |  
              |  | Domine, quo
                vadis? 1601-1602, olio su legno, cm. 77x56, National Gallery,
                Londra. |  
              |  | trionfo di Bacco
                e Arianna (particolare) 1595-1600, affresco, Palazzo Farnese, Roma. |  
              |  | il ciclope
                Polifemo 1595-1605, affresco, Palazzo Farnese, Roma. |  
              |  | fuga in Egitto 1603, olio su tela, Galleria Doria Pamphili, Roma. |  
              |  | il martirio di
                Santo Stefano 1603-1604, olio su tela, cm.51x68, Museo del Louvre, Parigi. |  
              |  | riposo durante
                la fuga in Egitto 1600, olio su tela, diametro cm.82, Museo dell'Hermitage, St.
                Petersburg. |  
              |  | lamenti di
                Cristo 1606, olio su tela, cm.92x103, National Gallery, Londra. |     
 |