a ...mici a due zampe 

le alunne e gli alunni della quarta A (02-03)

scuola elementare "Appio Claudio" di via Amantea 1, Roma

 

 

 

 

 

"... Li Quintili solenni, con cert'occhi/te stanno lì a gurdà la notte e er giorno ..."

 
  • La Villa dei Quintili fu costruita nel secondo secolo d. C. Nel 182 d. C. i proprietari furono condannati dall'Imperatore Commodo con l'accusa di congiura. Fu così che la villa e tutti i possedimenti divennero proprietà imperiale. Nel medioevo la villa, passata nelle mani della famiglia degli Astalli, si trasformò prima in una fortezza e poi, sotto i monaci Camaldolesi, in un'azienda agricola. Alla fine del diciottesimo secolo il terreno fu acquistato dalla potente famiglia Torlonia che l'ha tenuto fino ai nostri giorni.

(Federico, Lorenzo A. e Giulia)

 

torna alla poesia

 

Home | novità | genesi del sito | archivio | alunni | insegnanti

Per problemi, domande o suggerimenti su questo sito Web contattare maestroluigi@romascuola.net


Ultimo aggiornamento: 02-07-03.