|
Indirizzi di studio (Specializzazioni): - Elettronica e Telecomunicazioni - Fisica Sanitaria e Ambientale (Sperim.) - Informatica ABACUS (Sperim.) Corsi serali per studenti lavoratori 00135 ROMA Via Trionfale, 8737
Tel.: 063386058 0630600237 Fax:
063382908 Distr. 27
Circ. 19
Cod. Fisc./Part.
IVA: 80195290582 Website: http://www.agora.stm.it/fermi E-mail: itis.fermi.roma@quipo.it - itisfermi.rm@tiscalinet.it - itis.fermi@tiscalinet.it Dirigente scolastico: Ing. Mario De Sanctis La Presidenza
Una sala della biblioteca Ha
generato nel corso degli anni altri istituti
tecnici (Fermi di Frascati, Einstein, Cartesio),
inizialmente sue sezioni o sedi staccate e
successivamente divenuti autonomi. LIstituto
gode di un ampio bacino dutenza. Oltre ai residenti
in zona Monte Mario, infatti, accoglie alunni provenienti
dalle zone di Prati, Boccea, Torrevecchia, Ottavia,
Palmarola, Bracciano, Anguillara, Cesano Cerveteri
e altri centri a Nord-Ovest di Roma. È sempre
stato sede di corsi di specializzazione e post-diploma
nelle tecnologie avanzate, nonché istituto pilota in
sperimentazioni significative. E
stato polo istituzionale di diversi progetti ed
attualmente è Scuola polo del Polo Roma per l'Italia
Centro-Sud per il progetto "La qualità nella
Scuola". Ha sempre
attivato stretti contatti con il mondo del lavoro e con
enti, industrie e aziende di primaria importanza. Numerosi
sono i progetti e le iniziative in cui è impegnato. È
aperto al territorio ed in base a convenzioni stipulate
con soggetti esterni rende disponibili locali, servizi ed
attrezzature ad attività diurne e pomeridiane esterne. Ha corsi
diurni e serali. Progettato per una capacità di circa
900 alunni, nei momenti di maggiore richiesta
distruzione tecnica ha avuto una popolazione
scolastica di circa 2500 alunni con la necessità di
attivare anche turni pomeridiani, sezioni e sedi
staccate; normalmente è attestato su 900 ÷ 950 alunni.
I
campi all'aperto Dispone
(per uso comune a tutti gli indirizzi) di: §
una ricca Biblioteca con gestione informatizzata §
un Centro audiovisivo multimediale (C.A.M.) §
una Sala stampa con potenzialità di 5000 fotocopie al
giorno; altre otto fotocopiatrici e due fax sono
sistemati in altri locali dellistituto §
una capiente Aula magna, utilizzata anche per conferenze,
proiezioni cinematografiche e rappresentazioni varie §
due ampie palestre, attrezzate anche per la pallacanestro §
una splendida Sala pesi §
un campo di calcetto allaperto §
unarea pallacanestro allaperto §
unarea attrezzata per attività sportive
specialistiche allaperto Una
delle palestre §
due modernissimi laboratori linguistici §
unaula (44) con una diecina di pc e mac in
rete locale collegata ad Internet §
un Laboratorio on-line (L.o.l.,
Aula 45) per
lattività di aggiornamento, autoaggiornamento,
comunicazione e formazione continua a distanza §
quattro accessi Internet, di cui uno IDSN inoltre: §
numerosi gabinetti scientifici e laboratori specifici per
le varie discipline scientifiche e tecniche del biennio e
dei diversi indirizzi. L'aula 44 con rete
locale In
particolare, lindirizzo di Elettronica e
Telecomunicazioni dispone di ·
due laboratori di Elettronica (L.E.A.
Aula 54 e L.M.T, Aula 68),
dei quali il primo è unampia aula-laboratorio con
attrezzature varie, anche di tipo informatico, ed il
secondo, già laboratorio di misure di telecomunicazioni, è anche attrezzato per misure radio ed a
microonde e dispone di una cabina schermata
·
un ampio ed attrezzato laboratorio di Sistemi (L.C.S.,
Aula 49) ·
un laboratorio di Telecomunicazioni (L.T.A.,
Aula 58) ·
due laboratori di Tecnologia Disegno e Progettazione (T.D.P.) I
laboratori sono utilizzati in modo diverso dalle varie
classi a seconda degli obiettivi e dei percorsi didattici
autonomamente individuati e definiti dai singoli consigli
di classe e/o dai singoli docenti.
Riferimenti e referenti I.T.I.S. "Fermi" Via Trionfale, 8737 00135 Roma Tel.: 063 386 058 - Fax: 063 382 908 Dirigente scolastico (Preside): Ing. Prof. Mario De Sanctis Vicario (Vicepreside): Prof. Cesare Vettucci
Segreteria didattica (Tel. 0630 600 237) Orario di sportello: Mart., Giov., Sab. Ore 10.00 ÷ 12.00
COME SI RAGGIUNGE (I COLLEGAMENTI) Il "Fermi" si trova a pochi metri dalla stazione FF.SS. di Monte Mario della linea ferroviaria Roma - Viterbo. La tratta verso Viterbo è stata ammodernata e riattivata da poco tempo e, pertanto, i collegamenti con Ottavia, La Storta, e tutte le altre stazioni intermedie fino a Cesano sono regolari e frequenti. Il tratto ferroviario urbano verso S. Pietro è ancora interessato da lavori e le fermate Gemelli e Balduina, perciò, mancano; fino a quando i lavori non saranno terminati è assicurato un collegamento con bus navetta sostitutivi tra la Stazione di Monte Mario e la fermata Valle Aurelia della Linea A della metropolitana . Gli altri collegamenti automobilistici urbani sono i seguenti:
Torna su (inizio pagina) |
Realizzazione: Prof.ri C. Campione, U. Libertini, V. Smorfa e studenti del Corso C con l'assistenza tecnica dei Sig.ri T. Gallo e P. Pieroni Coordinamento: Prof.ri Carmela Campione, Ulderico Libertini e Vitaliano Smorfa Ideazione e progettazione: Ing. Prof. Vitaliano Smorfa |