Home

Corso C 

Notizie 

Minicarta 

Bacheca 

C. di classe 

Alunni 

Programmi

Doc. Cons. classe

Progetti

Prodotti

Iniziative

Forum 

F. A. Q.

Documentazione

 


 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "E. FERMI"

Elettronica e Telecomunicazioni - Informatica ABACUS - Fisica Sanitaria e Ambientale

 

00135 ROMA - Via Trionfale, 8737 - Tel. 063386058 e 0630609252 - Fax 063382908

Distr. 27 - Circ. 19 - Cod. Fisc. 80195290582

e-mail: itisfermi.rm@tiscalinet.it

 

PIANO   DELL’OFFERTA   FORMATIVA

 

 

Progetto:  SERVIZIO “STAGE” – ORIENTAMENTO PER LE CLASSI IV E V

 

 Normativa di riferimento:

Legge 18 dicembre 1997 n. 440;

Legge regionale n. 38 del 7 agosto 1998;

Norma  ISO  9004.

  

Finalità: far conoscere e orientare sul mondo del lavoro.

  

Obiettivi:

1)   acquisire informazioni sul mondo del lavoro;

2)   consolidare conoscenze, acquisire competenze, apprendere “sul campo” comportamenti operativi richiesti dal mondo del lavoro;

3)   conoscere le proprie motivazioni ed individuare adeguati supporti ai processi decisionali relativi al lavoro.

  

Destinatari:

                        IV C

                        V C durante l’anno scolastico

 

                        V C dopo il conseguimento del diploma

  

Progettazione: prof.ssa M. A. Gallucci

  

Docenti tutor: docenti dei Consigli di classe

 

Risorse esterne: AIL  ed  aziende in rete

  

Durata:

                        IV C   tre settimane (tra gennaio e marzo)

                        V C    (                                                    )

 

                        V C (maturati)   tirocinio di sei mesi a decorrere da settembre

 Prodotti:

       1)        Scheda per indagine dei bisogni;

2)        Scheda per stesura bisogni – richieste;

3)        Modello Y correlazione tra conoscenze e competenze degli alunni e attività previste;

4)        Modello X per l’attestazione di attività svolte – risultati – competenze acquisite;

5)        Convenzione scuola – azienda;

6)        Contratto formativo per ogni alunno;

7)        Prodotti dell’attività in azienda.

 

Impatto: decisamente positivo sugli alunni, sulle famiglie, verso l’esterno. Incerta la condivisione da parte degli altri docenti.

  

Risultati attesi: conseguimento di un credito formativo per tutti gli alunni.

  

Controllo:

·        Verifica dei prodotti realizzati dagli alunni.

·        Questionario agli studenti.

·        Intervista al tutor aziendale.

·        Report del docente tutor.

  

Previsione di spesa:

 

 

 

Progetto:   SERVIZIO  “STAGE”

 

 

Premessa:

 

Il progetto “Stage”, elaborato ai sensi della Norma  ISO 9004  (Impianto del Sistema Qualità – Gestione dei Servizi), se approvato, nell’a. s. 1999/2000 sarà  sperimentato  nelle classi 4° e 5° della sez. C. Pertanto i compiti di seguito attribuiti alla Commissione per il servizio Stage saranno svolti, nel corrente anno scolastico, dai docenti tutor.

Negli anni successivi il progetto, monitorato,  validato e inserito nel Manuale delle procedure (Norma ISO 9001), dovrebbe rappresentare un modello di processo e di procedura di riferimento per il servizio specifico in tutto l’Istituto.

.

.

.

.

.



.

 

.

.


             Torna su (inizio pagina)


 

 

Realizzazione: Prof.ri C. Campione, U. Libertini, V. Smorfa e studenti del Corso C con l'assistenza tecnica dei Sig.ri T. Gallo e P. Pieroni

Coordinamento: Prof.ri Carmela Campione, Ulderico Libertini e Vitaliano Smorfa

Ideazione e progettazione: Ing. Prof. Vitaliano Smorfa