



















| |
C'era una volta...
...nella nostra antica
città, un popolo forte e potente che dominava su gran parte delle terre
conosciute nel nostro occidente; parliamo ovviamente dei Romani.
Le tante tracce di
quella gloriosa civiltà, che hanno sfidato il tempo, ci hanno permesso di
conoscere i Romani come un popolo di sovrani conquistatori, di grandi guerrieri,
di schiavi gladiatori, di filosofi e letterati, di artisti ed architetti...
...in altre parole,
uomini e donne capaci di eccellere in ogni forma d'arte o mestiere.
In questo piccolo
studio, senza tante pretese, proveremo a districarci nella religiosità dei
nostri antenati, ricca di fascino e creatività, cercando di prendere un po'
confidenza con i personaggi e le figure più note e significative di questa
religione politeista che oggi chiamiamo Paganesimo.
Le divinità |
Giove
Giove
figlio di Saturno e di Rea. Con il tuono e i fulmini dominava uomini e dèi.
Dopo una lunga lotta, Giove aiutato dai fratelli, vinse e divenne re
dell’universo.
Giove,
nascosto da Rea nell’isola di Creta, fu allevato da due ninfe. Quando
divenne adulto costrinse il padre Saturno a restituire tutti i suoi figli
facendogli bere del vino avvelenato: il padre gli vomitò tutti.
(Emanuel) |
Giunone |
|
Apollo |
|
Mercurio
Mercurio,
figlio di Giove e di Maia, era il dio più simpatico fra tutti gli dèi
dell’Olimpo.
(Emanuel) |
Marte |
Diana
Diana
era la figlia di Giove e di Latona. Aveva un fratello gemello, Apollo e ben
dieci cani da caccia.
Diana amava andare a caccia
con il suo arco d’argento e le frecce. Aveva
anche un carro d’oro
trainato da quattro cerve.
Diana era
sempre in compagnia delle ninfe.
(Rachele) |
Vulcano
Vulcano
era figlio di Giove e di Giunone .
Era il più brutto di tutti gli
dei.
Giunone,
appena vide il figlio che era così brutto, lo buttò giù dall’ Olimpo.
Vulcano cadde in acqua e rimase con Teti per 9 anni e imparò a lavorare i
metalli.
(Gianmarco) |
Caronte |
|
Nettuno
Nettuno,
figlio di Saturno e di Rea, fratello di Giove, era la divinità del mare.
Viveva nel fondo dell’ oceano in
un palazzo d’oro ed era re del mare infatti, quando batteva il suo tridente
nel fondo del mare, scatenava violente tempesta.
(Andrea) |
Venere
Venere
era
la dea della
bellezza.
Era moglie di
Marte.
Venere,
madre di Cupido, era
bellissima e
aveva dei poteri che
facevano diventare belle le
ragazze brutte.
Cupido, suo figlio, come vedremo più avanti,
faceva
innamorare le persone con il suo arco
e le sue frecce
(Gaia) |
Minerva
Minerva
era nata dalla testa di Giove.
Era la dea della guerra così come di numerose
arti e professioni.
Minerva comandava città e
templi nella maggior parte della GRECIA .
Amava accompagnare i
guerrieri sul campo di battaglia.
(Rachele) |
Psiche e Amore
Psiche
era una giovane principessa più bella di Venere che era gelosa di lei. Un
giorno Amore la guardò e se ne innamorò ma per non far
arrabbiare la mamma, decise di sposarsi senza dirlo a nessuno. Amore era
amico di Zefiro (dio del vento) e gli disse di portare Psiche nel
suo palazzo d’oro e d’argento. Psiche non sapeva neanche dove stava ma la
cosa più strana era che il marito non si faceva mai vedere nel viso e anzi
le diceva: "se vuoi che io resti con te, non dovrai mai
guardarmi". Psiche che non poteva capire la ragione pensò che Amore in
verità fosse un brutto mostro. Una notte prese la decisione di andare
vicino ad Amore con una candela per vederlo e si accorse che aveva una
faccia molto bella . Amore si vegliò e scappò via . Psiche piena di dolore
disse a Venere se l’aiutava e questa dea decise di far vivere i due felici e
contenti.
(Anastasia) |
|
|
|
|
|