Un giorno, prima di una grande gara ciclistica, uno dei partecipanti, un po’ lento nel pensiero si mette a fare dei conti; peccato che il ciclista fosse una frana in matematica! Quanta è la distanza da percorrere in metri visto che una vecchietta decrepita ha detto al ciclista che sul manifesto era scritto 2 chilometri?

Il ciclista non riesce a risolvere l’equivalenza ma subito si distrae e dimentica la domanda della vecchietta. Il giorno della gara il ciclista molto preparato su 2 chilometri rimane in testa al gruppo fino a un certo punto , a 2 chilometri esatti cade stranamente su un cartello dove vede scritto – 350 metri all’arrivo; in quel momento si fa prendere da un attacco di isterismo perché quella vecchietta gli aveva dato una indicazione sbagliata. Quanto allora è lunga la corsa in metri?

2Km = 2000 metri (2 x 1000 = 2000)

2000 metri + 350 metri = 2350 metri

BATTISTA DANIELE 1^ E

Franca Marchini – Palmira Ciavardini


Marco è una vera peste: fa sempre inquietare la mamma e combina molti pasticci. Quando lei lo lascia da solo in casa per andare a fare la spesa, il bambino corre per tutte le stanze, sporca i muri, rovescia i vasi e rompe i soprammobili. Per evitare questi inconvenienti, oggi la mamma decide di non lasciare incustodito il suo "terremoto" e lo porta con sé al supermercato. Subito Marco comincia la sua attività distruttiva, fa cadere dagli scaffali barattoli, patatine, ovatta ……… quando si avvicinano al reparto dei vini, la mamma, molto preoccupata, decide di coinvolgere il figlio nelle compere. Deve acquistare 8 bottiglie di barolo. Trova un’ottima offerta in bottiglie da lt.2 ciascuna, chiede a Marco di calcolare quanti litri di vino porteranno a casa ma il bambino pur frequentando la terza elementare non riesce a rispondere alla domanda. Puoi aiutarlo?

Marco si è ora impadronito del carrello della spesa e spingendolo corre per tutto il supermercato passando da un reparto all’altro. Inseguendo il figlio, la mamma si accorge di un’offerta di latte a lunga conservazione, decide di prenderne 26 confezioni, ogni confezione contiene lt.1 di latte. Per distrarre Marco che ha lasciato il carrello attratto dal frigorifero dei gelati, la mamma lo coinvolge di nuovo nelle compere. Gli fa mettere il latte nel carrello e gli domanda quanti litri di latte hanno preso, ma Marco la delude di nuovo non rispondendo. Puoi risolvere tu il problema?

La mamma, demoralizzata, va alla cassa, paga, prende la spesa, afferra Marco per un braccio e, amareggiata, torna a casa. Di che cosa ha bisogno Marco?

8 (bottiglie di vino) x 2 litri = 16 litri

26 (confezioni di latte) x 1 litro = 26 litri

MARA MARTINOIA 1^ E

Franca Marchini – Palmira Ciavardini


1B 1C 1D 1F 2A 2E 2G