|
|
Mamma ..ho perso la lira
L’EURO è la nuova moneta dell’ Europa o per meglio dire , di quei Paesi che fanno parte dell’ Unione economica e monetaria . La decisione di arrivare per gradi all’ istituzione di una moneta comune per i Paesi dell’ Unione Europea fu presa il 7 febbraio 1992 con la firma del Trattato di Maastricht .
Nell’ occasione fu integrato il
Trattato di Roma del 1957 (con il quale Belgio , Germania ,Francia , Italia ,
Lussemburgo e Olanda costituirono la Comunità Economica Europea) , fu modificato
il nome della “Comunità Economica Europea” con “Unione Europea” e furono definiti i criteri di ingresso
nell’Unione monetaria .Il 1° gennaio è nata l’Unione Monetaria Europea
che, per i Paesi in linea con i parametri fissati a Maastrich, consente una
politica monetaria unica. Contemporaneamente è nata l’EURO, la moneta europea
,utilizzata per i primi tre anni solo come moneta bancaria.Dal primo gennaio 2002, le monete dei Paesi
a I parametri fissati a Maastricht per far convergere le economie dei diversi Paesi sono:
Le vecchie monete hanno reso un buon servizio, ma ormai sono inadeguate: all’Europa, economicamente sempre più unita, serve una moneta unica. Non era mai successo nella storia
|
Coordinatore. prof.ssa Concetta Clavari classe 3^ F visca@romascuola.net |