|
Tecnologia, disegno e progettazione
I programmi presentati, si riferiscono ad un anno
scolastico tipo e sono suscettibili di cambiamenti specialmente per quanto
riguarda le esperienze di laboratorio. Si è deciso che le esperienze, realizzate in
laboratorio, debbano essere riciclate con un ciclo di almeno tre anni, per
impedire il “passaggio” di relazioni da una classe all’altra. Chiaramente anche la parte teorica, specialmente del
quinto anno, subisce molte variazioni, essendo legata, in larga parte, a quanto
realizzato nel laboratorio. FINALITÁ
La disciplina prevede, simultaneamente e in modo
integrato: v
l'acquisizione
di modi di procedere e di capacità organizzative generali, derivati dalle
tecniche per la gestione dei progetti; v
l'acquisizione
della capacità di apprendere e usare in modo integrato conoscenze riguardanti
diversi ambiti disciplinari; v
l'acquisizione
o il consolidamento di capacità di documentazione e di comunicazione del lavoro
svolto. OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO
Al termine del corso l'allievo, affrontando problemi
di complessità crescente, deve acquisire conoscenze e operatività connesse ai
passi tipici della progettazione: v
posizione
del problema e documentazione sull'oggetto del progetto v
scelta di
una possibile soluzione e individuazione dei componenti tecnologici e degli
strumenti operativi occorrenti v
documentazione
specifica su materiali e componenti ed organizzazione delle risorse disponibili
e reperibili v
progetto
esecutivo v
realizzazione
e collaudo v
produzione
di documentazione d'uso Chiaramente non in tutti i progetti sono presenti i
punti esposti
Prof.
Ulderico Libertini.........………………………
Prof.
Ivano Graziani………………………………..
Download del programma Programma terza Programma quarta Programma quinta Torna su (inizio pagina)
|
Realizzazione: Prof.ri C. Campione, U. Libertini, V. Smorfa e studenti del Corso C con l'assistenza tecnica dei Sig.ri T. Gallo e P. Pieroni Coordinamento: Prof.ri Carmela Campione, Ulderico Libertini e Vitaliano Smorfa Ideazione e progettazione: Ing. Prof. Vitaliano Smorfa |