Home

Corso C 

Notizie 

Minicarta 

Bacheca 

C. di classe 

Alunni 

Programmi

Doc. Cons. classe

Progetti

Prodotti

Iniziative

Forum 

F. A. Q.

Documentazione

 

Tecnologia,disegno e progettazione

Terzo anno

TEORIA

 

Materiali

 

Proprietà e struttura

Materiali isolanti

Materiali conduttori

Materiali magnetici

Materiali semiconduttori

 

Cavi e connettori

 

Interruttori e commutatori

 

Sicurezza degli impianti elettrici

 

LED e display

 


 

 

Resistori

 

Parametri principali

Tipi di resistori

Normalizzazione e codici

 

Condensatori

 

Parametri principali

Tipi di condensatori

 


 

 

 

Circuiti integrati

 

Logica TTL

Livelli di tensione e di corrente in ingresso ed in uscita dei circuiti TTL

Classificazione delle porte logiche

Margini di rumore

FAN - OUT e FAN - IN

Tempi di propagazione

Principali caratteristiche rilevabili dai data sheet

Uso del 555


 

 

 

Semiconduttori

 

Tipi di semiconduttori

Conduzione in un semiconduttore

Drogaggio

Giunzione PN

Diodo a giunzione

Caratteristiche principali e polarizzazione

Retta di carico

Modelli del diodo

Diodi LED

Circuiti comprendenti diodi

 


IN VARI PERIODI DELL’ANNO

 

 

Varie

 

Unità di misura

Simboli elettrici

Display a 7 segmenti e circuiti di decodifica

...e tutto ciò che è necessario per la realizzazione dei progetti

 

Multiplex

 

v     caratteristiche

v     uso nella sintesi delle funzioni

 

Demultiplex

 

v     caratteristiche

v     uso nella sintesi delle funzioni

 

Funzionamento dei principali strumenti di misura


DURANTE TUTTO L’ANNO

 

 

 

LABORATORIO E DISEGNO

 

Documentazione tecnica (ricerca, analisi e valutazione).

Disegni a matita ed a china dei principali simboli grafici

Struttura della breadboard

Tecnica delle saldature

Esperienza con NOT e LED

Circuito antirimbalzo

Esperienza con il 555 ed i contatori

Realizzazione di un sistema d’allarme

Realizzazione di un contatore multicifre

Uso di OrCad Draft

Utilizzazione del computer nella documentazione  

Introduzione

Programma quarta

Programma quinta


             Torna su (inizio pagina)


 

 

Realizzazione: Prof.ri C. Campione, U. Libertini, V. Smorfa e studenti del Corso C con l'assistenza tecnica dei Sig.ri T. Gallo e P. Pieroni

Coordinamento: Prof.ri Carmela Campione, Ulderico Libertini e Vitaliano Smorfa

Ideazione e progettazione: Ing. Prof. Vitaliano Smorfa